Sony aggiorna il firmware delle soundbar Dolby Atmos® e dei sintoamplificatori AV per supportare l’HDMI eARC

  • Tre soundbar e due sintoamplificatori di Sony pronti per l’aggiornamento
  • eARC è una nuova funzione HDMI 2.1 che abilita il supporto ai più recenti formati audio
  • Migliora la connettività dei sistemi home theatre, per una qualità audio senza compromessi
Da oggi, i modelli di soundbar compatibili con l’audio Dolby Atmos® e DTS:X™ (HT-ST5000, HT-ZF9 e HT-XF9000) e i sintoamplificatori AV STR-DN1080 e STR-DH790 supporteranno la funzione eARC grazie all’aggiornamento del firmware appena reso disponibile da Sony, che punta a migliorare la qualità generale, la praticità e la connettività dei sistemi home theatre.
Qualità audio senza compromessi
L’eARC è essenziale per raggiungere la più elevata qualità audio, grazie al potenziamento della larghezza di banda e della velocità. L’aggiornamento del firmware permetterà di godere anche di contenuti audio “object based” che la funzione ARC standard non è in grado di trasmettere, quali Dolby Atmos TrueHD, DTS:X HD Master Audio e LPCM multicanale. Il protocollo eARC rientra nelle specifiche HDMI 2.1, che prevedono risoluzioni superiori, frequenze di aggiornamento più rapide, HDR dinamico, supporto di cavi HDMI ad altissima velocità e molto altro ancora.L’aggiornamento assicura la piena compatibilità tra i prodotti audio eARC e i TV eARC, come i modelli BRAVIA AF9 e ZF9 di Sony.
L’aggiornamento del firmware eARC è disponibile dal 17 ottobre 2018[1] a questi link:
Per maggiori informazioni su Sony, visitare il sito web http://presscentre.sony.it/

Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo speaker wireless per TV SRS-LSR200 di Sony sarà disponibile a breve nei negozi

Japan 4 L'Aquila