Corso di Giapponese per principianti - 1 Lezione
Benvenuti alla lezione n.1 di giapponese per principianti.
In questa prima lezione impariamo quello che di più fondamentale c'è quando si impara una nuova lingua come il giapponese, ovvero l'alfabeto.. o per meglio dire GLI alfabeti! Ebbene si, non solo dovrete ricordare parole nuove e regole grammaticali, ma anche due nuovi alfabeti : L'Hiragana ed il Katakana.
Qui sotto la tabella con la pronuncia:

Ah dimenticavo! per scrivere ogni carattere bisogna seguire un ordine ben preciso come nell'esempio:
la lettera A si scrive:

nota bene: il giapponese è una lingua polisillabica ad accento tonale, infatti a parte la prima linea di vocali あ い う え お (a,i,u,e,o) il resto dei caratteri non può essere utilizzato se non con l'utilizzo di una vocale vicino:
es. か き く け こ (ka ki ku ke ko )
A cosa servono due alfabeti? si chiederanno in molti, e me lo sono chiesto anche io diverse volte :D la risposta sta proprio nel significato del nome dei due alfabeti: ひらがな significa: "caratteri piani" e sono quelli più morbidi, usati nella scrittura corrente (lo so sto semplificando ma è giusto per dare l'idea)
カタカナ invece significa : "carattere formato da una parte" ; molti di essi infatti sono semplificazioni dei caratteri chiamati Kanji (di cui vi parlerò nella prossima lezione ) e servono oltre ad altri usi, per trascrivere i termini stranieri, che vengono adattati alla lingua giapponese, per esempio il nome Marco si scrive マルコ(maruko)
nella prossima lezione, parleremo di uno dei più grossi scogli della lingua giapponese i KANJI
じゃね!!(Ja ne)
Commenti
Posta un commento