Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

Ricercatori giapponesi a L'Aquila per lo studio della fase del post sisma

Immagine
Nella giornata di ieri è stata in visita all'Aquila una delegazione di  studiosi e ricercatori giapponesi per lo studio della fase  emergenziale post sisma. L'iniziativa è inserita nell'ambito di una più ampia ricognizione che  toccherà sia le zone terremotate del 2009 sia quelle del Centro Italia. La delegazione ha incontrato, nella sede di palazzo Fibbioni,  l'assessore alla Protezione Civile Emanuele Imprudente e l'assessore  alle Politiche sociali, assistenza e agricoltura Francesco Bignotti e  successivamente c'è stato un sopralluogo presso le strutture della  Protezione Civile regionale. All'incontro, cui erano presenti i responsabili della Protezione  civile regionale, è seguita una dimostrazione pratica da parte degli  operatori volontari. La giornata con la delegazione giapponese, promossa dal capogruppo in  Consiglio comunale di L'Aquila futura, Roberto Santangelo, è  pros...

ADDIO A BRUNO SAMMARTINO, LEGGENDA DEL WRESTLING DI ORIGINE ABRUZZESE

Immagine
Si è spento all’età di 82 anni   “The Italian Strongman” (l’italiano forzuto), cosi era conosciuto negli Stati Uniti  Bruno Sammartino nato a Pizzoferrato in provincia di Chieti nel 1935.  Emigrato negli Stati Uniti all’età di 15 anni ha conquistato l’affetto del pubblico mondiale con la sua forza e la sua bontà. Partito con scarse risorse economiche riuscì a diventare un campione del wrestling ed a fare il tutto esaurito per ben 188 volte al Madison Square Garden. Nel 2013 è stato introdotto anche nella Wwe Hall of Fame.   Detiene tuttora il record da campione del mondo più lungo di sempre, dal 1963 al 1971.  E’ stata  la WWE a rendere nota la notizia della scomparsa di Sammartino . A lui,  il 5 agosto dello scorso anno, fu dedicata una statua nel suo paese d’origine.